07 dicembre 2004

Se il buon giorno si vede dal mattino.



Stamattina stavo facendo colazione (caffè nero non equosolidale, biscotti e succo d'arancia Zuegg) mentre Rete4 trasmetteva un programma sulla salute.
La scena era questa: il professore di turno, in camice bianco e calvizie d'ordinanza, cercava di spiegare non so quali problemi legati alla tiroide.
Ad accompagnarlo nell'arduo compito, uno sconosciuto presentatore con pesante inflessione romana ("A professo', e mo' che je dimo ar pubbrico de 'sta tiroide? Possen star tranquilli?") e una valletta, apparentemente muta.
Per rendere il quadro più credibile, al dottore era stata affidata anche una paziente su cui mostrare le zone del corpo interessate: la ragazza, in posizione clinica (ovvero sdraiata su apposito lettino), era vestita di un microscopico due pezzi da spiaggia, direi corredato di V-string.
Chiome biondo platino, fisico da p o r n o star, una quarta abbondante resa imbarazzante dalla temperatura presumibilmente fresca dello studio, se ne stava in posa abbozzando sorrisi e guardando in macchina, mentre l'anziano professore farfugliava di sistemi linfatici e ormoni T2 con l'occhio che scappava di frequente verso quell'invitante e morbido decolletée.
Il presentatore, compreso nel proprio ruolo, ammiccava compiacente e compiaciuto.
Pubblico mattiniero in deliquio, share in miglioramento, sponsor sorridenti e generosi.
Dopo un paio di minuti era migliorato anche il mio umore. Volete mettere con la cruda realtà della Finanziaria o del conflitto in Medio Oriente?


02 dicembre 2004

Dopo la grande OUVERTURE


Gli ultimi, febbrili minuti prima dell'inaugurazione di OUVERTURE sono serviti per completare l'allestimento , curato con semplicità ed efficienza dal vate che, forbici e nastro adesivo in tasca, saltava su e giù dalla scala come uno stambecco del Gran Paradiso.

All'arrivo dei primi ospiti mi sono sentito emozionato come alla recita di Natale delle elementari. Anzi: di più, considerando che ho fatto l'asinello per cinque anni di fila.

"Colgo qualcosa di neotopografico", ha suggerito un IAFiner di manica larga, guardando le mie ciba. Aspettavo la consegna del Gongolo da un momento all'altro. Perché ad appendere ad un muro e mostrare una propria opera, un lavoro di cui, nel bene e nel male, si è artefici, fa salire quel po' di vanità e di immodestia cui siamo invece costretti a rinunciare nella vita di tutti i giorni, sovente fatta di riti, abitudini, e doveri.

Al di là del narcisistico piacere, la soddifsazione collettiva era tangibile, palpabile. Un po' di sincera ammirazione nei visitatori era percepibile. Le tartine e il prosecco erano piacevoli.

Era passata la mezzanotte quando, con gli ultimi, ho lasciato il Soundtown. Ubriachi di parole e di immagini più che di alcool. E di fronte a tanta grazia, a tanta buona sorte, in mezzo a questa notte torinese molto Cahiers du Cinéma, non ho potuto esimermi dal domandarmi: "Che cosa si potrebbe desiderare di più?"

Fuori, in corso Vittorio, il consueto spettacolo notturno che mi ha riportato indietro ai tempi in cui vivevo a un metro dai Murazzi: sirene, pantere che sgommano, palette fuori dai finestrini.

Ecco. Anche l'ultimo desiderio, espresso a voce bassa, è stato esaudito.

Photo: courtesy of G.Z.

30 novembre 2004

[OUVERTURE] Lampi Fuori.

Con un mood misto di agitazione, soddisfazione e paura, sto facendo il conto alla rovescia.

Domani sera al Soundtown di Torino inizia la mostra collettiva OUVERTURE cui dò piccolo contributo.
Non è come postare su i.a.f. e attendere i commenti più o meno seri degli IAFiners, sperando che siano costruttivi e non i soliti flame. E' qualcosa di più intenso, è un mettersi in gioco più complesso, sfidante. Vedremo.

Nel frattempo ho aggiornato la sezione Fotografia inserendo alcuni scatti fatti in una periferia durante una tiepida notte d'estate.

Il che mi porta ad un doloroso confronto con l'attuale situazione metereologica a Torino: è giorno, ma sembra notte. E, soprattutto, piove, piove, piove.


25 novembre 2004

Benvenuti.



Spesso è la prima parola che leggiamo quando stiamo per entrare in casa di qualcuno.
La troviamo scritta sullo zerbino, accanto al campanello o sulla porta.
Poi, in genere, varchiamo l'uscio. Ed entriamo.
Voglio darvi il benvenuto: dopo qualche lavoro di ristrutturazione, questa è la nuova casa delle mie idee, la mia piccola officina delle invenzioni, il luogo dove esporre i miei pensieri. Benvenuti: entrate.
Ho cercato di dare spazio ad una passione cui, ultimamente, riesco a dedicare più risorse, la fotografia.
Restano, con qualche ritocco grafico, le raccolte di poesie che molti di voi conoscono.
Ce ne saranno presto di nuove, pubblicate "in corsa", perché non c'è davvero più ragione (editoriale, tipografica) di aspettare un corpus completo.
Questa prima pagina, costruita in forma di blog, raccoglierà gli aneddoti e le riflessioni in una forma semplice, comoda da aggiornare e in cui tutti possono partecipare inserendo commenti.
Grazie di aver letto questo righe.
I link in alto a destra vi porteranno nelle sezioni principali del sito.
Buona navigazione.

Pippo Piersantelli

03 aprile 2004

La luce fioca della lampada di Foer.



Jonathan Safran Foer
Ogni cosa è illuminata

Guanda, 2002

L'ho avuto in dono, copia personale di una lettrice entusiasta che ha detto È davvero un bel libro, divertente, ironico, diverso... Leggilo!

Raccoglievo in quei giorni pareri simili, e concordi: è un romanzo di profonda rottura con gli schemi narrativi e stilistici usuali, e il giovane Foer è un ragazzo geniale.

Messa da parte una volta tanto la mia proverbiale diffidenza verso i libri che si devono leggere perché li stanno leggendo tutti, ho affrontato l'opera prima di Foer, e ho trovato subito conferma in una voce comune: le prime 50 pagine sono dure da digerire. È stata in effetti una lettura lunga, travagliata, interrotta, con pochi, rari momenti di convinto piacere, fino al giungere all'ultima riga, e spegnere la luce.

Ogni cosa è illuminata non mi è piaciuto, e per due ordini di motivi.

In primo luogo non ritengo che vi sia alcunché di rivoluzionario nei registri e nello stile adoperati: a favore di molti predecessori di Foer (scomoderemo Joyce), il vantaggio temporale e una maggiore statura giocano un ruolo di rilievo.

La finzione del doppio narratore - con lo sbilanciamento verso l'ucraino Alex - non regge e annoia e stanca, col suo incedere difficoltoso ma disomogeneo nel tentativo di imitare l'inglese scritto da un russo. E non reggono i dialoghi, troppo lunghi e in stile così libero (capoversi in corsivo) da disorientare il lettore fino all'effetto del chi sta dicendo che cosa.

Secondariamente, la struttura narrativa articolata a flashback è artefatta e poco funzionale e sembra dirci di uno scrittore che ha premura di mettere tutte le cose al posto giusto. Il risultato sortito è una giustapposizione un po' ruffiana di elementi che non devono mancare di uscire dalla penna di uno scrittore americano di cultura ebraica che si rispetti: e allora vada per il recupero delle tradizioni centro europee, vada per un umorismo yddish che sa di mandato a memoria, vada per la saga familiare dove pare esserci posto solo per personaggi caricaturali (ma non privi di una certa intuizione creativa), vada infine per l'immancabile flusso di ricordi sulla Shoah. Ed è quest'ultimo aspetto che maggiormente mi irrita, come tutti i tentativi di salire sul treno di un dolore che sempre raccoglie consensi.

Foer è un rampollo della hi society newyorkese e non ha saputo esimersi dall'accodarsi a quel meraviglioso club, con Chaim Potok in testa, che ha fatto della cultura e della sagacia ebraica un momento altissimo della letteratura contemporanea, pur non avendone ancora le qualità e l'esperienza. Lo ritengo pertanto un inizio presuntuoso, un parlare di ferite sanguinanti per convenienza, non per convinzione. Che cosa ci insegna questo romanzo? Qual è la luce che dovrebbe illuminare le piccole cose di ogni nostro giorno? Ritrovare nel passato il senso del nostro presente? Senza approfittare dell'Olocausto, ricordo un gigantesco Piovene che, ne Le stelle fredde, fa apparire dalla nebbia il fantasma di Dostoevskj...

18 marzo 2004

Susan, Beth, and Mel.




L'aeroporto Sandro Pertini di Caselle (Torino) abbiamo già avuto modo di celebrarlo con tutte le sue lacune: un'edicola, un bar, un ristorante, una cappella cristiana, un self service dai prezzi inavvicinabili (ma con vista panoramica su hangar e piste), vecchi cartelloni pubblicitari (ogni volta spero di scorgere in qualche angolo remoto, un po' ingiallito dalla luce dei faretti, l'annuncio trionfalistico Novità 1979: Fiat Ritmo, con una bella 65 CL azzurra immortalata di tre quarti. Ahimé, nessuna traccia).

Ma Caselle non è solo un crocevia di polverosi dirigenti Fiat o vecchi guaglioni che tornano dal paese con il trolley della Esso stipato di scamorze. Qua fuori ci sono le Alpi.

Il comprensorio sciistico della Via Lattea (peggior rapporto prezzo skipass / qualità delle seggiovie, secondo Standards & Poor) ha cominciato ad accogliere cittadini del Regno Unito all'inizio degli anni '90. Il rapporto si è consolidato a tal punto che nella stagione invernale atterrano ogni giorno fino a 4 charter, carichi di simpatici burloni d'oltremanica che rendono l'aeromobile non dissimile dalla valigia di scamorze del nostro paisà.

Sbarcano e caricano i loro bagagli (tavole, sci, scarponi, giacche, borse, casse di birra) su pullmann diretti principalmente a Sauze e Sansicario.

Appena giunti in albergo mettono le loro birre in fresco dentro ai bidet, di cui ignorano la funzione primaria (Nice! A fu**ing cool place for our beer!, sentenzierà entusiasta Susan appoggiando una mano sul grosso stomaco del fidanzato John), quindi escono ad ubriacarsi.

Di ritorno dai pub spesso regalano momenti di grande ilarità sfasciando finestrini di auto posteggiate e urinando contro le vetrine dei negozi. Il mattino seguente, smaltito il grosso della sbornia, sfrecceranno sulle piste ignorando le regole della precedenza, tagliando accuratamente le code agli impianti e bevendo litri di birra ai rifugi.

Ovviamente, non avendo in patria un rilievo superiore ai 100 msl, sciano poco meglio di un etiope e costruiscono pupazzi di neve ogni litro di birra ingerito (Nice! A fu**ing cool snow puppet!, gioirà educatamente Beth appoggiando una mano sul grosso stomaco del fidanzato Paul).

Lasceranno la camera d’albergo solo dopo aver distrutto tra mille risate, piatti, porte e suppellettili e aver dormito in corridoi e garage. Rimarrà intonsa la doccia, di cui ignorano la funzione primaria (Nice! It’s like when it rains in Manchester!, dirà meravigliata Melanie appoggiando una mano sul grosso stomaco del fidanzato Tom).

E rieccoli, mentre ritiro i miei biglietti aerei, blandamente abbronzati, chi sdraiato sul proprio snowboard con una lattina di Moretti accanto, chi ancora abbastanza in forze per ridere a gran voce ricordando aneddoti di amici arrestati dai bobbies per ubriachezza, chi intento in improvvisate gare di rutti.

Mentre rivaluto l’aeroporto di Torino che ogni anno compie il miracolo di rimpatriare questi scherzosi ragazzoni con la loro carica di gioiosa spensieratezza, giungo mestamente alla conclusione che l’ultimo atto di civiltà compiuto scientemente dal popolo inglese è stato l’invenzione della democrazia rappresentativa. Signori, poco dopo Cromwell.

Ma ho una speranza nel cuore: la statistica degli incidenti dell’aeronautica civile. Salite, miei cari, salite sui vostri aeromobili a basso costo, diretti verso piste d’atterraggio invase di nebbia e brina. Accomodatevi su pulciose poltrone sbriciolando patatine e ingollando birra tiepida. Chissà, un radar difettoso, un colpo di sonno del pilota, una tragica fatalità… non poniamo limiti alla Provvidenza…

02 marzo 2004

Londra.

L'albergo costa 300 sterline a notte. Il controvalore in lire era il premio del Signor Bonaventura. Il pavimento dell'ascensore è in marmo. Utile, penso: se tiro le cuoia qui dentro ho già la lapide pronta. Nei corridoi non si sente un rumore. Nel wine bar accanto alla hall, uomini giapponesi assaggiano annoiati vino californiano. L'accesso a Internet costa 9 sterline all'ora. L'ingordigia non ha limiti.

La camera fa schifo. Per 300 sterline, forse, si può avere di più. Che so?, un mese di affitto in centro. Ha un bagno minuscolo, senza finestra, senza bidet. Solo i francesi e i profughi del Burkina Faso sono più sporchi degli inglesi. Non andrei con una donna inglese per paura della sporcizia e per quell’orrendo accento con cui potrebbe sussurrarmi nell’orecchio Oh my darling, I’m cuming!. Rovinerebbe tutto. Con una francese sì, ma se di sinistra, ben vestita, curata, chic e acutamente intellettuale. Difficile nel breve termine.

Intermezzo. L’ultima francese in grado di togliere il fiato – siamo nell’anno del Signore 1965 – è Mylene Demongeot (vedi foto), allora poco più che trentenne, sensuale, irresistibile, presente nei film della serie Fantomas con Luis De Funes. Credo che bellissima lo sia rimasta abbastanza a lungo, ma questa testimonianza conferma ancora che una volta che 34 anni è l’età in cui le donne raggiungono l’apice della propria bellezza, ancora vicine alla grazia giovanile e relativamente lontane dagli effetti della senescenza. Experience makes the difference.



Il frigobar della camera è a controllo automatico, dice il cartello: spostamenti minimi anche involontari degli alimenti in esso contenuti provocano l'addebito immediato sul conto della camera. Una Perrier costa 5 sterline. Quando passo davanti al frigobar trattengo il respiro ed evito pure di guardarlo, per il timore di vedermi addebitata una confezione di biscottini da 19 sterline.

Non oso pensare ai costi dei servizi in camera un po’ più particolari. Non c’è manager giapponese che torni a casa senza aver elargito una grossa somma a una professionista europea, la quale dopo potrà deriderlo insieme alle amiche per le ridotte dimensioni del suo pene.
In Olanda, l’esercizio della prostituzione è regolato da una legge del 2001 che equipara le sex workers a lavoratori autonomi. Nonostante ciò, il fisco ha incontrato notevoli difficoltà ad applicare il prelievo fiscale.

Scendo nella hall. In un angolo un po’ ritirato si svolge una scenetta interessante: un tecnico, guardato a vista da una splendida concierge mulatta, sta riparando un condizionatore.

Lui lavora, tenendosi in equilibrio nel tentativo di serrare una vite scomoda. Lei lo guarda, con le mani sui fianchi. Ha uno sguardo sereno. Ha una bella camicia azzurra con il logo dell’hotel e l’immancabile cartellino con il nome. Mi avvicino, prendo posto su un divano a poca distanza. Un punto d’osservazione privilegiato. Sotto l’uniforme gentile, il corpo appare scultoreo. Il tecnico accende il condizionatore. Un vento fresco investe con leggerezza le due persone. Vedo la concierge rabbrividire impercettibilmente e sorridere imbarazzata. Il freddo fa indurire i suoi capezzoli. Il tecnico finisce di rimontare il pannello frontale dello split senza nulla dire. Aveva un posto in prima fila e si è perso lo spettacolo. È difficile perdonare certi uomini.

Non resta che uscire, imboccare qualche strada. Ho una paura fottuta di attraversare la strada guardando dalla parte sbagliata. E passare il resto della serata in qualche corsia d’ospedale fuori Londra dove qualche dottore pakistano chiede Your credit card number please sir.

Fuori da un pub, due grossi uomini di colore si stanno rollando una canna con naturalezza invidiabile. Ridacchiano, capisco solo fuck. Hanno un accento orribile. Contrariamente a quanto molti pensano, la vendita di sostanze stupefacenti in Olanda è illegale ma tollerata all’interno dei coffee shop. I gestori dei coffee shop sono comunque costretti a rifornirsi illegalmente presso pusher locali.

Rientro, e chiedo alla reception un adattatore per spine elettriche europee. Vogliono una cauzione di 15 sterline.

Dio stramaledica gli inglesi.

18 febbraio 2004

Paesaggio dal finestrino.




Treno per Milano. Accanto a me una donna sui 40 - avvocato, tailleur Chanel, scarpe Pollini, anelli vistosi a tutte le dita fuorché all’anulare sinistro, codice civile aperto sulle gambe.

Fa una telefonata dietro all’altra, sbraitando ordini a segretarie vere o presunte, cazziando collaboratori negligenti, raccontando le proprie prodezze, di come ha fatto un culo così alla pubblica accusa e al giudice, di come sono tutti stronzi e di come solo lei sa far vincere un cliente.

Cerco di immaginarmi il suo orgasmo più recente. Simulato, dieci anni fa, con il socio anziano dello studio. Vero, vent'anni fa, con uno studente della facoltà di giurisprudenza, più giovane di lei di un anno.

Mi innervosisce. Fa rumore, con tutti quei braccialetti che tintinnano ai molti movimenti delle sue mani. La immagino intenta in qualche attività sessuale, perlopiù solitaria, appena ritmata dal respiro affannoso e dal tintinnio della sua appariscente e costosa gioielleria.

Ho voglia di alzarmi e toglierle il fondotinta con un kleenex. Non so perché, le sorrido. Lei neanche se ne accorge.

Salgono. Scendono. Io osservo tutti cercando qualche tratto delle loro vite. Passa cinguettando una comitiva di donne over 60. Parlano di qualche mostra di pittura. A voce alta, molto alta.
Sono orrende. Sembrano tanti corpi simili tenuti insieme da un'unica mente. Dicono andiamo in fondo così ci sediamo tutte insieme. Alcune sono vedove, e portano due fedi all’anulare.

In tutto ne conto otto con un foulard di seta leggera al collo. In tutto le dame squittenti sono tredici. Stimo pertanto che il 61.5% delle donne abitanti nel nord ovest sopra i 60 anni di età e con istruzione medio superiore (diploma di scuola media superiore o cultura universitaria) possiedono un foulard di seta leggera.

Lascio che sciamino via. Le seguo con uno sguardo indifferente che, di spalle, non possono notare.

Per la seconda volta, passa una giovane donna del personale viaggiante. Sotto i venticinque, ritengo. Il termine bigliettaia per designare la sua mansione non rende giustizia alla sua bellezza. Mi piace, nella sua uniforme blu-verde. È gentile, formale. È inesperta. Un collega anziano la sta affiancando. Mi domanda se il mio titolo di viaggio è già stato controllato. Le sorrido. Le mostro il biglietto già sforacchiato. Le guardo il petto. Immagino un seno elegante e sodo, sotto i vestiti della fornitura Trenitalia. Se ne accorge. Arrossisce e abbassa lo sguardo. Ringrazia, va oltre.
Faccio due passi.

Buoni, vecchi corridoi dei treni. Un cimiciaio. Impossibile sostituirli con qualcos'altro.
Uscendo dal bagno incrocio una ragazza mora, sui vent’anni. Parla al cellulare. Sembra alterata. Mi chino per allacciare una stringa che non ha alcun bisogno di essere allacciata ma che mi consente di origliare la conversazione alle sue spalle. …non mi interessa quello che vedi in quei film con i tuoi amici! Sei un maiale, uno schifoso! La prossima volta che ti presenti con quella… quella puttana… ti giuro che ti lascio!

Ho sentito abbastanza, posso lasciare la coppia ai propri litigi e tornare sui miei passi. Ho come l’impressione che nel giro di qualche giorno, finite le baruffe telefoniche, comprati un po’ di fiori e consumate un paio di cene in qualche ristorante per famiglie, le cose andranno a posto. Cambiare è così faticoso.

In tutto questo, attraversando quel lembo di terra brulla che da Torino mi porta in terra meneghina, mi scordo di guardare dal finestrino.

Chissà cosa mi sono perso.

Niente, immagino.

12 febbraio 2004

Fiumicino.




Mi piacciono le standiste, le promoter. Giovani, raggianti nelle loro improvvisate divise, completamente a digiuno di quello che stanno cercando di venderti - un palmare, l'ennesima carta di credito, una Lexus da quarantamila euro.

Se ho tempo prima dell'imbarco, non mi nego mai. Mi mostro interessato ad un servizio che uso da anni e che mi viene raccontato con cadenza romana e una serie di imprecisioni. Prendo depliant, compilo moduli con nomi di fantasia e li riconsegno con un sorriso. Credo che Giorgio Rocca Ruffini nato a Potenza e residente a Novara – il mio alter ego dal 1998 – abbia richiesto, negli ultimi anni, qualcosa come sei carte di credito, dieci fidelity card per frequent travellers, quattro nuovi contratti con compagnie telefoniche, non meno di cinque preventivi per case vacanze tra la Costa Azzurra e la Valtellina e un numero imprecisato di macchine per caffè da ufficio più relative cialde, bustine di zucchero e cucchiaini. Costa così poco regalare un sorriso che non importa se è finto.

Osservo sempre le loro giovani dita abbellite da impeccabili french manicure, su cui spesso splende un anello di fattura mediocre con un piccolo brillante.

Mi piace immaginarle tornare a casa, lavarsi, fare l'amore col proprio fidanzato (invariabilmente sulla trentina, diplomato, con capelli corti neri, scarpe Adidas ai piedi, e una Punto Sporting di seconda mano), addormentarsi nella penombra di una camera ancora piena di peluche e fotografie delle vacanze.

Mi collego ad un hot spot Wi-Fi col portatile. Sul sito di Secondamano pubblico un annuncio, ovviamente a nome Ditta Rocca Giorgio. Svuoto appartamenti e cantine, con o senza il vostro consenso. Telefonare ore pasti. Non c’è nessun controllo, l’annuncio viene pubblicato subito.
Cerco una toilette per urinare. La trovo. Ho una ventiquattrore e il laptop. Il pavimento sotto gli orinatoi sembra coperto di urina. Ho due valigie, due mani e un pisello. Devo scegliere se non sporcare le valigie e non pisciare, oppure se pisciare e posare le valigie. Opto per la terza via, le appoggio poco distante dall’urina. Ma è un pisciare poco soddisfacente, così preso dall'ansia del furto.

Un cittadino olandese ha fatto una fortuna brevettando un orinatoio che ha una mosca disegnata sul fondo, un poco a sinistra dei buchi in cui entra l'urina. L'istinto e' urinare sulla mosca. Il risultato è non urinare fuori. L’aeroporto internazionale di Amsterdam, il primo ad aver adottato questi nuovi orinatoi, ha potuto ridurre i turni quotidiani di pulizia nelle toilette degli uomini da sette a sei, con un risparmio del 9% circa sulle spese di appalto per le pulizie. L’indice di soddisfazione degli utenti maschi tra i 31 e i 50 anni intervistati dall’ufficio relazioni con il pubblico dell’aeroporto, è rimasto pressoché immutato. L'aeroporto JFK ha ridotto del 15% gli interventi programmati di pulizia delle toilette maschili adottando gli orinatoi con la mosca.
I bagagli mi indolenziscono le mani. Incrocio ancora un paio di standiste (Mazda RX3 con motore rotativo e American Express Alitalia).

Passano due ragazze sul metroeottanta. Aggressive, bellissime, imbarazzanti. Pelle abbronzata, forme in mostra, gioielli da Amex Platinum. Sembra che nemmeno si accorgano di essere in un luogo pubblico frequentato da altre persone.

Sento qualcuno in coda al checkin che mormora Aho, anvedi che bbone ‘ste letterine!
Io non seguo il jetset, quindi compio un atto di fede e le guardo allontanarsi.
Passano indifferenti, continuando a bisbigliare nei microfoni dei loro auricolari bluetooth. Presumibilmente con qualche calciatore che nel frattempo sta facendo i centonovanta sul raccordo a bordo di una Porsche.

(Intermezzo: il correttore automatico di Microsoft Word desidera a tutti i costi correggere il marchio Porsche con il termine Porche. Allievo entusiasta della fuzzy logic di Bart Kosko, posso supporre che l’intelligenza adattiva del mio word processor comprenda che sto scrivendo di due signore dai costumi sessuali disinibiti, e affianchi loro il termine che ritiene più appropriato.)
Mi consolo pensando che, appena sveglie al mattino, sono un po’ meno sexy. Anche solo di poco. Io, più o meno, mi sveglio come mi sono addormentato, e non sono costretto a camminare su quei tacchi per guadagnarmi da vivere.

Una volta tanto, mi sento in netto vantaggio.

05 febbraio 2004

Pomezia.



A Fiumicino noleggio una Golf di colore chiaro. Me la danno al prezzo di una Fiat perché non ci sono Fiat a disposizione. Chiedo al banco del rent-a-car come si fa ad arrivare a Pomezia. E’ una bella ragazza sulla ventina, si intende di strade come io mi intendo di scherma. Con discrezione, le guardo le te*te. Ha due grosse te*te, non posso ignorarle.

Mi da una fotocopia e mi dice Prendi per Roma, poi il Raccordo Anulare verso Napoli e all’uscita 26 la Pontina, non puoi sbagliare.

Cazzate. Potendo, sbaglierei la strada per andare al ce*so. Esco dal rent-a-car e mi metto in marcia. Piove. Non riesco a vedere le indicazioni. Una cartellone pubblicitario con la Marcuzzi mi distrae definitivamente. Mi fermo a un benzinaio. Vedendo arrivare una Golf nuova di zecca, il gestore sorride. Mi dispiace, ma ho solo bisogno di un’informazione. Storce la bocca, mi dice che ho sbagliato e che devo tornare indietro. Ci devo pensare.

Arriva un Freelander verde bottiglia. Al volante una signora sui quaranta. Colpi di sole, giacca con collo di pelliccia, trucco mat. Ha una bocca sensuale. Dal retrovisore non riesco a scorgere altro. Sono sicuro che la mente del benzinaio si è comodamente insinuata tra le sue cosce.

All’inizio degli anni ‘90 la Volkswagen ha adottato una politica retributiva originale nel mercato nell’automotive: un operaio specializzato Volkswagen guadagnava circa il doppio di un collega in Fiat, poteva avvalersi di un’assistenza sanitaria integrativa di tutto rispetto e di optare per la settimana cortissima di 35 ore. Tutti i dipendenti, operai, impiegati e quadri, che si recano al lavoro in auto, sono tenuti a farlo a bordo di una Volkswagen. Chi ha provato ad entrare con un’auto di un’altra marca nel parcheggio dello stabilimento di Wolfsburg, ha trovato sul parabrezza un biglietto con scritto semplicemente Perché?

Faccio altri 40 km, con un paio di inversioni di marcia e una discreta riga di sacramenti. Non so come, mi trovo a Spinaceto. Con un nome così, mi immagino Braccio di Ferro che passeggia con Olivia.

Poi, miracolo. Pomezia nord.

Pomezia in realtà esiste solo in virtù di una grossa strada perennemente trafficata e polverosa. Difficile definirla un luogo. È piuttosto il confine labile tra il sogno di un miracolo produttivo e la realtà di uno squallore economicamente depresso.

So che devo cercare il Tucano, ma non so cos’è, questo Tucano. Quando vedi il Tucano sei arrivato, dice la mail. Grazie al caz*o, dico io.

Alla fine, vedo il Tucano. È un mobilificio a basso costo. Sul tetto ha tutte le bandiere del mondo, pure quella dell’URSS. A prima vista lo si può confondere con una sede dell’ONU.

Allora sono arrivato. È un basso prefabbricato tirato su in una manciata di ore. Raccapricciante, come piace a me. Varco la porta su cui sta appeso un foglio di carta con scritto il nome dell’azienda. Di grande aiuto per trovarla, non c’è che dire.

Se entri ad occhi chiusi, sembra di sentire la pioggia cadere, ma non è il ticchettio della pioggia, quello che senti. Sono settemila dita di settecento mani su trecentocinquanta tastiere che tic tic tic fanno non so che cosa. Non avevo ancora visto un customer care. I customer care abbassano l’età media del personale delle aziende. Quando ti assumono ti danno quelle brochure con scritto I tuoi colleghi hanno in media 32 anni, ma per i corridoi vedi solo reperti da museo. Mistero svelato. Eccoli, i tuoi colleghi giovani.

I customer care vengono tenuti in luoghi lontani e non facilmente accessibili allo scopo frenare gli appetiti sessuali dei dipendenti sotto i quarant’anni. Oltre quest’età, si ha l’amante fissa (fisso) oppure i tessuti erettili sono di gran lunga meno reattivi (per le signore, la prossimità della menopausa fa pensare di più ai figli che all’orgasmo).

Passo per la sala e sfioro corpi bellissimi e stremati da turni da minatori. Si fanno tre turni consecutivi per coprire le 24 ore, e nel turno di notte si riduce il personale. Così rimangono solo una settantina di ragazzi incatenati ai loro asettici box, alle cuffie, ai monitor. Chissà se durante le pause dal videoterminale organizzano incontri clandestini nelle toilette pulitissime.

Entro nell’aula di formazione. Davanti a me sono una ventina. Una classe. T-shirt con scritto Qualcosa. Ragazze. Stivali neri con tacchi disperatamente sottili, seni cresciuti da diete iperproteiche, gomme da masticare. Ho un’ora di ritardo. Sono accaldato, il mio deficit glicemico tiene a bada il testosterone, anche se fatico a tenere lontano lo sguardo dai molti, invitanti decolleté.

Dico il mio nome, lo scrivo sulla flipchart come nei college movies, cerco di sorridere, racconto che mi sono perso. Tutti vogliono sapere dove. Mai dirlo. Prima, faccio la figura del cretino. Secondo, me lo chiederanno di nuovo.

Mi tolgo la giacca, mi slaccio la cravatta. La Caporetto dell’eleganza. Parlo per due ore, la butto sullo scherzo, ironizzo, va tutto bene. Occhi sgranati. Provateci voi a strappare una risata parlando di un router.

Voglio fare una doccia e bere una tazza di caffè e mangiare quei biscotti enormi che si comprano al Dì per Dì, anche se è sera.

Un angelo del Signore fa venire le sei. Non avrei resistito oltre. Missione compiuta.
Una studentessa mi saluta, dandomi del lei. Sì, sì. Arrivederci. Le squilla il telefono. Sorride e dice Ciao, amo’! Sale sulla sua Clio nera. Il programma della serata me lo posso immaginare.
La Golf mi strizza gli occhi quando disattivo l’antifurto dal telecomando.

Posso finalmente sdraiarmi su un enorme letto dell’Holiday Inn e tentare di vedere i canali por*o della pay tv facendoli addebitare sul conto di un’altra camera.