Specials
(Sposta in:…)
Restauro Zenith cal. 126.
A Poor Man's watch collection
MTB Hall of fame
▼
Restauro Suzuki Samurai
(Sposta in:…)
Introduzione
Fase 1: carrozzeria - elementi esterni
Fase 2: meccanica e assetto
Fase 3: capote ed interni
Fase 4: carrozzeria - parafanghi e pannelli
Fase 5: carrozzeria - fondi
Fase 5: Ripristino parafango e passaruota anteriore
Fase 6: ripristino dei sottoporta della scocca
Fase 7: allestimento esterno, portapacchi, ed interni
▼
24 aprile 2020
Un nuovo orologio per la Suzuki Samurai!
›
L'orologio digitale originale della Suzuki (almeno il modello a tre pulsanti) spesso smette di funzionare, oppure funziona irregolarmen...
1 commento:
23 aprile 2020
Richard Ford - Tutto potrebbe andare molto peggio.
›
Ho conosciuto Richard Ford - considerato uno dei massimi narratori americani contemporanei ed insignito del premio Pulitzer - nella mia r...
21 aprile 2020
Pannelli posteriori Suzuki Samurai rimessi a nuovo
›
Tra gli elementi assenti nella mia Samurai vi sono i pannelli dei lamierati posteriori che, almeno in teoria, dovrebbero completare un po...
13 aprile 2020
Nuovo logo, nuovi contenuti.
›
Restyling -- dopo una decina d'anni o più - e nuovi contenuti categorizzati sul mio sito. Nuovo logo Ho sostituito il vecch...
12 marzo 2020
Suzuki Samurai: come sigillare il soft top (capote in tela)
›
Una delle caratteristiche della capottina in tela della Suzuki è che, soprattutto nella parte posteriore, fa entrare molta polvere all...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web