Facciamo un passo indietro. Nel 2001-2002 ha avuto un certo successo la mobile community di Omnitel mvillage: registrazione gratuita da web, wap e sms, update del profilo con foto, chat via sms, per qualche tempo anche instant messenger per PC, ricerca dei contatti per luogo, eta', sesso eccetera. I costi erano quelli degli sms, mentre da web era tutto gratis.
Siccome la chat da web a mobile generava messaggi di testo gratuiti, qualcuno si era inventato uno scriptino che generava ennemila chiamate HTTP che corrispondevano ad ennemila messaggi da un account web a un account mobile, entrambi intestati allo stesso utente. Utente furbo, che aveva sottoscritto uno di quei piani tariffari kamikaze con autoricarica per sms ricevuti.
Per farla breve: da un PC si lasciava girare un batch che simulava una chat e nel frattempo il credito di un'utenza mobile si ingrassvaa come un maiale prima di Natale. A spese di Omnitel.
Vodafone non ha gradito il baco, e presto o tardi - la data non la so - mvillage e' stata chiusa. Il dominio www.mvillage.it punta ora a Vodafonefriends, una mobile community con look and feel assolutamente allineato allo stile Vodafone e soprattutto, con gli stessi servizi di mvillage ma tutti a pagamento. Anzi, in abbonamento -- settimanale (5 euro) o mensile (2 euro) -- come si addice al mercato dei mobile value added services.