Kodak P880, iso 50, f 5,6, 16 s.
28 agosto 2007
Garlaskitsch.
Polverone
Fiducia nella magistratura
Abbassare i toni della polemica
Provino da veline
L'arma del delitto
Rispettare il dolore delle famiglie
Le indagini degli inquirenti
Senza ombre
Dovere di cronaca
Uno studente modello
Non escludono alcuna ipotesi
Fare tutti un passo indietro
Sporchi di sangue
Un curriculum che parla da solo
Sono stato crocifisso
Giallo su una telefonata
Killer
Gogna mediatica
C'è più chiarezza
25 agosto 2007
20 agosto 2007
Line6 Pocket Pod: aggiornamento.
E per la serie mettiamo le mani avanti, ecco le issues note della nuova versione:
Known Issues (PC):Morale della favola: forse alla 3.5 le cose cominceranno a funzionare.
- Manually associating a .l6t tone file with the Vyzex Pocket POD editor causes the icon for that tone file to change to a MidiQuest 10/XL icon. Vyzex is based on MidiQuest architecture, causing that graphic change. Please note that this does not effect the tone, and the file can still be opened and loaded into Vyzex.
18 agosto 2007
Chaim Potok, Danny l'eletto.
Le dispute talmudiche e lo studio della torah, che tanto mi parsero affascinanti ne La scelta, qui sono sfoggio di erudizione e, anzi, mostrano il lato più inquietante dell'ortodossia chassidica.
In definitiva, un racconto che, da solo, fa ben poca strada ma porta, per fortuna, al secondo (e decisamente migliore) capitolo della saga di Danny e Reuven.
Chaim Potok, Danny l'eletto
Gli Elefanti Narrativa
357 pagine
€ 10.00
ISBN 881168522-2
09 agosto 2007
Ian McEwan, L'inventore di sogni.
Ci sono i sogni e le fantasie di ogni bambino (dalla pomata per diventare invisibili alla rivincita sul compagno violento), ma non mancano le paure tipiche dell'età (la morte, la solitudine) e l'incomunicabilità con il mondo degli adulti (i grandi).
Sia chiaro, non è un capolavoro né una grande innovazione a livello di plot e registro narrativo, ma piuttosto un'onesta lettura per l'infanzia. D'altronde io parto con il pregiudizio di chi, alle elementari )e alle medie, al liceo...) ha letto e riletto le fiabe di Rodari, maestro incontrastato nella letteratura per l'infanzia. Leggendo L'inventore, viene da pensare che anche il signor McEwan abbia fatto queste letture, tante sono le similitudini di contenuto e forma.
Ian McEwan, L'inventore di sogni. Einaudi, Torino, 1994, I coralli 16 , Isbn 88-06-13578-3
03 agosto 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)