
Se avete un Mac e un po' di MP3, potete provare
Tangerine, un plugin per iTunes che permette di creare playlist non sulla base del genere o dell'autore bensì sui BPM (beats per minute) e sull'intensità della musica.
Nel creare una nuova playlist, si imposta il range (minimo massimo) di BPM; Tangerine analizza la lista di file e li ordina in base alle preferenze impostate.

Tangerine consente quindi di creare playlist
emozionali oppure funzionali al tipo di ambiente e attività: per questo può essere un'applicazione utile a chi già utilizza le
Nike collegate all'iPod per fare jogging.
Unica pecca: al momento è disponibile solo per MacOS.
Nessun commento:
Posta un commento