Specials

Restauro Suzuki Samurai

17 maggio 2005

iPodder e Proxy authentication.



Se vi connettete da una rete aziendale che richiede l'autenticazione su un proxy per uscire sulla Internet, è probabile che il vostro client iPodder non funzioni.

Infatti, esso prevede di poter configurare manualmente il proxy ma non le credenziali di autenticazione sullo stesso; il risultato sarà che il client non riuscirà a scaricare nuovi podcast dai feed RSS sottoscritti.

Cercando un po' in rete, ho scoperto che è sufficiente utilizzare la seguente sintassi nel campo Use a proxyserver delle impostazioni di rete (Network settings) di iPodder:

http://user:pwd@111.222.333.444


dove user e pwd sono le credenziali di autenticazione (username e password) e 111.222.333.444 è l'indirizzo IP del server proxy.

3 commenti:

  1. Per la cronaca la sintassi che descrivi non é altro che la sintassi completa di un URL...

    Ed é quindi utilizzabili su tutti i browser compliant, anche se effettivamente é poco usata visto la presenza in chiaro di username e password...

    Puoi usarla anche su siti web che usino l'autentificazione HTTP, non su quelli che pretendono di autentificarti tramite form all'interno della pagina HTML...

    Altra cosa divertente puoi usarla per i siti FTP tramite browser quindi un URL valido é:
    ftp://username:pwd@tuositoftp.com/dir
    oppure
    ftp://username@tuositoftp.com/dir
    in quest'ultimo caso ti compare la dialog di richiesta della password...

    In unix e nella maggioranza dei programmi free si usa una URL per definire il proxy con la seguente sintassi:
    http://username:password@homehost:porta/
    con username, password e porta opzionali nel caso della porta se non c'é usa la porta 80 come default..
    Un altro modo utilizzato é quello di leggere la variabile d'ambiente http_proxy e ftp_proxy in cui inserisci l'URL :)

    Sei domande, dubbi o perplessi dammi un colpo di telefono in ufficio :)

    Ciao .And.

    RispondiElimina
  2. grazie, andrea, sei stato chiarissimo.

    conoscevo la sintassi, ma non mi è venuta in mente quando ipodder ha smesso di funzionare.

    ho postato questo articolo (che ora è molto + completo!) perché né il sito ipodder né siti di podcasting ne parlano.

    grazie :-)

    RispondiElimina
  3. Anonimo5:03 PM

    Thank you indeed...I have been madly searching for the fix to access outside my proxy..after many google searches success..

    Muchos Gracias

    RispondiElimina

I commenti sono graditi. Le offese e le minacce anonime saranno rimosse. Grazie